Un improvviso cedimento del ghiacciaio sotterrano ha fatto riversare nel fiume un muro d’acqua che ha esondato nella cittadina, provocando la morte di due persone.

Zermatt è una località di montagna famosa per lo sci, l’alpinismo e le escursioni che sorge nella Svizzera meridionale, nel Canton Vallese, che si trova a un’altitudine di 1600 m, adagiata ai piedi del picco del Cervino, la celebre montagna a forma di piramide.

Bahnhofstrasse, la via principale, è costellata di boutique, alberghi e ristoranti, e offre inoltre un vivace scenario après-ski.

Mai si poteva immaginare che, d’improvviso, a causa del caldo record (superati i 30 gradi) di questi giorni, si è fusa una parte del Ghiacciaio ed un’imponente massa d’acqua si è riversata nel fiume Triftbach , svuotando un lago sotterraneo che probabilmente era trattenuta dal ghiaccio stesso.

Un alluvione senza pioggia che ha causato la morte di due persone.

Segnale di come il cambiamento climatico può colpire ovunque e chiunque, in modo imprevedibile.

Di Antonio Bernabei

Laureato in Giurisprudenza, si specializza in Knowledge management nel campo dell'economia e dell'informazione. Sta sviluppando un modello di analisi nel campo dell' Io Digitale per la gestione, raccolta ed utilizzo dei dati come patrimonio individuale. Si occupa di raccogliere dati sull'informazione scientifica legata al mondo dell'alimentazione biologica e cambiamento climatico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *