Posts From Antonio Bernabei
Back to homepage
Antonio Bernabei
Laureato in Giurisprudenza, si specializza in Knowledge management nel campo dell'economia e dell'informazione. Sta sviluppando un modello di analisi nel campo dell' Io Digitale per la gestione, raccolta ed utilizzo dei dati come patrimonio individuale. Si occupa di raccogliere dati sull'informazione scientifica legata al mondo dell'alimentazione biologica e cambiamento climatico.
Attribuzione delle precipitazioni estreme all’influenza umana
Attributing intensification of precipitation extremes to human influence Data di ricezione:15 August 2013 Autori: Xuebin Zhang, Hui Wan, Francis W. Zwiers,Gabriele C. Hegerl,and Seung-Ki Min Questo studio fornisce una stima del contributo umano all’intensificarsi delle precipitazioni estreme: l’influenza umana è
Charles David Keeling
Sua la notevole scoperta dei cicli naturali stagionali dell’anidride carbonica atmosferica sovrapposti alla crescita causata dovuta ai combustibili fossili
Differenza tra Clima e Tempo
“Abbiamo sempre detto che quando si guarda il tempo non è come il clima. Questo è ancora vero a livello locale, se ti trovi in un posto in particolare e conosci il tempo solo adesso, proprio qui, non c’è molto
Link affidabili sul cambiamento climatico
Un elenco costruire per avere una panoramica delle fonti sul cambiamento climatico e global warming
Un futuro per il pianeta, un futuro per i pazienti
Un manifesto creato da un gruppo di medici che auspica un ruolo “attivo” della categoria nell’ambito del cambiamento climatico DI Franco Bergesio 1, Marco Di Girolamo 2, Giuseppe Curciarello 3, Anna Lucia Caldini 4, Santi Nigrelli 5, Anna Maria Ciciani
La desertificazione, i costi dell’inazione …
rapporto del 2007 nato dalla collaborazione tra APAT e CMCC
Misure di protezione contro radioattività
Quali sono le misure di protezione contro incidenti nucleari o per il pericolo sempre più attuale legato alla radioattività in generale.
Niente più sughero.
Nuova conseguenza del cambiamento climatico? Probabilmente la maggior parte delle persone conosce il sughero, anche grazie ai tappi che chiudono le nostre preziose bottiglie di vino (!), ma forse pochi sanno cosa rappresenti e come si ricava. Il termine “sughero”
Genere, Generazioni e Cambiamento Climatico.
di Prof.ssa Bruna Bianchi La prof.ssa Bruna Bianchi ci offre un nuova prospettiva sull’impatto del Cambiamento Climatico davvero interessante, con uno sguardo rivolto al ruolo delle donne nella nostra società. In tempi non sospetti, a partire dagli anni ottanta, numerose
Cartografia ed orientamento
Come orientarsi nel mondo se non abbiamo mezzi tecnologici a disposizione?
Usando i mezzi che da sempre sono a nostra disposizione
2019: il cambiamento climatico colpisce il Miele
Che le Api soffrano il cambiamento climatico è cosa ormai assodata, come è ormai scontata l’importanza che esse rivestono per l’equilibrio del nostro ecosistema. Oltre il 30% della produzione mondiale di cibo è legato alle Api e delle 100 colture
La Siberia Brucia.
Dovrebbero dirlo al telegiornale La Siberia brucia: oltre 4 milioni gli ettari della Grande foresta del Nord sono in fiamme a causa degli incendi che stanno colpendo le coste del mar Glaciale Artico, in Groenlandia, Russia, Canada e Alaska, una