Carbonio, mercurio e un bel po di virus

Ecco cosa contiene il permafrost che si sta sciogliendo
Il processo di scioglimento dei ghiacci dell’Artide, a cui ormai ci stiamo abituando, sta ovviamente producendo il rilascio di sostanze altamente inquinanti, alcune risalenti al Pleistocene.
Ad annunciarlo, in uno studio pubblicato sulla BBC sono gli studiosi del Woods Hole Research Center, in Massachusetts, tra l’altro più volte indicato per la gravità della situazione anche in merito alla quantità di carbonio presente nel permafrost che, ricordiamo, viene escluso dai modelli climatici (si legga qui per prendere paura)
La ricerca ha dimostrato come gli strati perennemente congelati stiano scomparendo a ritmo record portando alla luce, insieme ad antichissimi fossili, anche emissioni di metano, carbonio, mercurio tossico e malattie del passato.
Correlati

Antonio Bernabei
Laureato in Giurisprudenza, si specializza in Knowledge management nel campo dell'economia e dell'informazione. Sta sviluppando un modello di analisi nel campo dell' Io Digitale per la gestione, raccolta ed utilizzo dei dati come patrimonio individuale. Si occupa di raccogliere dati sull'informazione scientifica legata al mondo dell'alimentazione biologica e cambiamento climatico.
Related Articles
Ugo Mattei: impronta ecologica e batteria del telefono!
Un grande intervento del Prof. Ugo Mattei. Una nuova economia è possibile.
Clima più caldo, suolo di montagna più freddo
Spread the loveDi cosa stiamo parlando? Perchè continuiamo a scrivere articoli e notizie sull’innalzamento delle temperature globali e sui pericoli
29.07.2019: OvErShOoT dAy Mondiale
Spread the loveCome c’era da aspettarsi, con tre giorni di anticipo rispetto al 2018 e cinque mesi prima della fine