Hansjörg Wyss
Hansjörg Wyss è un imprenditore, uomo d’affari e filantropo svizzero.
Fondatore del gruppo di tecnologia medica Synthes, Hansjörg Wyss è stato un grande imprenditore, sino alla vendita dell’azienda alla multinazionale americana Johnson & Johnson.
Wyss vive nel Wyoming e ha spesso sostenuto cause filantropiche relative alla protezione ambientale, alla giustizia sociale e alla scienza.
Ha ora deciso di donare un miliardo di dollari, suddiviso in 10 anni, per la protezione dell’ambiente attraverso la sua fondazione, la Wyss Foundation. Il denaro sarà utilizzato per creare parchi nazionali, riserve naturali o aree marine protette.
L’obiettivo della Wyss Foundation è quello di mantenere circa il 30% della Terra allo stato naturale fino al 2030. Concretamente si tratta di sostenere gli sforzi locali per migliorare la gestione dei parchi e delle aree protette. Inoltre, l’ingegnere civile vuole finanziare la ricerca presso l’Università di Berna per sviluppare misure di conservazione più efficaci.
“Tutti noi, cittadini, filantropi, imprenditori e capi di stato dovremmo preoccuparci dell’enorme divario tra la scarsa protezione di cui gode attualmente l’ambiente e ciò che dovrebbe essere protetto“, ha scritto Wyss nella sua lettera aperta. “Questa è una lacuna che dobbiamo colmare con urgenza, prima che l’impronta umana prenda il sopravvento sugli ultimi luoghi selvaggi della Terra“.
Il mecenate svizzero ha sempre avuto un’alta considerazione per l’ambiente e la natura: nato in svizzera, ha sempre avuto la passione per le montagne rocciose del colorado e gli ambienti incontaminati.
Con questo gesto, Wyss crede e spera di sensibilizzare l’opinione pubblica per salvaguardare l’unica casa che abbiamo, la Terra.
Correlati

Antonio Bernabei
Laureato in Giurisprudenza, si specializza in Knowledge management nel campo dell'economia e dell'informazione. Sta sviluppando un modello di analisi nel campo dell' Io Digitale per la gestione, raccolta ed utilizzo dei dati come patrimonio individuale. Si occupa di raccogliere dati sull'informazione scientifica legata al mondo dell'alimentazione biologica e cambiamento climatico.
Related Articles
Aurelio Peccei
Aurelio Peccei, nel 1972 ha fondato un’associazione senza scopo di lucro, il Club di Roma, che ha commissionato al Mit un’importantissimo studio sui limiti dello sviluppo, forse la piu grande possibilità che il genere umano ha avuto per invertire la rotta verso la catastrofe dovuta al cambiamento climatico
Charles David Keeling
Sua la notevole scoperta dei cicli naturali stagionali dell’anidride carbonica atmosferica sovrapposti alla crescita causata dovuta ai combustibili fossili
Jay Forrester
Spread the loveJay Forrester è senza dubbio uno dei grandi personaggi dell’informatica, docente al Mit, fondatore della Dinamica dei sistemi