La desertificazione, i costi dell’inazione …

e la valutazione delle opzioni di adattamento al cambiamento climatico
di Gretel Gambarelli, Carlo Giupponi, Alessandra Goria
Cos’è la desertificazione e in quale relazione è con i cambiamenti climatici?
Qual’è l’impatto antropico e quale naturale?
Quali sono i costi che dovremo affrontare? Ci adatteremo?
Ecco il rapporto del 2007 nato dalla collaborazione tra APAT (Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i servizi Territoriali) e CMCC (Centro euro Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici).
Correlati

Antonio Bernabei
Laureato in Giurisprudenza, si specializza in Knowledge management nel campo dell'economia e dell'informazione. Sta sviluppando un modello di analisi nel campo dell' Io Digitale per la gestione, raccolta ed utilizzo dei dati come patrimonio individuale. Si occupa di raccogliere dati sull'informazione scientifica legata al mondo dell'alimentazione biologica e cambiamento climatico.
Related Articles
Attribuzione delle precipitazioni estreme all’influenza umana
Attributing intensification of precipitation extremes to human influence Data di ricezione:15 August 2013 Autori: Xuebin Zhang, Hui Wan, Francis W.
Rapporto EEA sugli impatti dei cambiamenti climatici in Europa
L’ EEA, European Environment Agency (Agenzia Ambientale Europea) ha pubblicato la quarta edizione (2016) del rapporto “Climate change, impacts and
Link affidabili sul cambiamento climatico
Un elenco costruire per avere una panoramica delle fonti sul cambiamento climatico e global warming