La desertificazione, i costi dell’inazione …

e la valutazione delle opzioni di adattamento al cambiamento climatico
di Gretel Gambarelli, Carlo Giupponi, Alessandra Goria
Cos’è la desertificazione e in quale relazione è con i cambiamenti climatici?
Qual’è l’impatto antropico e quale naturale?
Quali sono i costi che dovremo affrontare? Ci adatteremo?
Ecco il rapporto del 2007 nato dalla collaborazione tra APAT (Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i servizi Territoriali) e CMCC (Centro euro Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici).
Correlati

Antonio Bernabei
Laureato in Giurisprudenza, si specializza in Knowledge management nel campo dell'economia e dell'informazione. Sta sviluppando un modello di analisi nel campo dell' Io Digitale per la gestione, raccolta ed utilizzo dei dati come patrimonio individuale. Si occupa di raccogliere dati sull'informazione scientifica legata al mondo dell'alimentazione biologica e cambiamento climatico.
Related Articles
Un futuro per il pianeta, un futuro per i pazienti
Un manifesto creato da un gruppo di medici che auspica un ruolo “attivo” della categoria nell’ambito del cambiamento climatico DI
Understanding Mountain Soils
Suolo di montagna e cambiamento climatico Pericoli da non sottovalutare. Si veda il nostro articolo qui
Acqua in un mondo che cambia
III rapporto delle Nazioni unite Il cambiamento climatico renderà questa situazione ancora più drammatica, non solo perchè aumenterà la variabilità