I trasporti collegano persone, culture, città, nazioni e continenti.
Potremmo dire che essi rappresentano il motore di quel capitalismo che ha fatto prodigi per la creazione della ricchezza globale degli ultimi secoli, permettendo ai produttori di vendere i propri prodotti in tutto il mondo ma anche alle persone di viaggiare e conoscere il mondo.
Le reti di trasporto permettono l’accesso ai servizi fondanti la nostra economia ed il nostro benessere, come l’educazione e l’assistenza sanitaria in aree remote, ma anche la modalità in cui viviamo: cibo, vestiti, medicine, rifiuti.
Tutto deve essere trasportato.
Il problema è: a quale prezzo possiamo usufruire di tutto cio?
Verso-una-mobilità-pulita-ed-intelligente-2016