Verso una mobilità pulita ed intelligente

I trasporti collegano persone, culture, città, nazioni e continenti.
Potremmo dire che essi rappresentano il motore di quel capitalismo che ha fatto prodigi per la creazione della ricchezza globale degli ultimi secoli, permettendo ai produttori di vendere i propri prodotti in tutto il mondo ma anche alle persone di viaggiare e conoscere il mondo.
Le reti di trasporto permettono l’accesso ai servizi fondanti la nostra economia ed il nostro benessere, come l’educazione e l’assistenza sanitaria in aree remote, ma anche la modalità in cui viviamo: cibo, vestiti, medicine, rifiuti.
Tutto deve essere trasportato.
Il problema è: a quale prezzo possiamo usufruire di tutto cio?
Verso-una-mobilità-pulita-ed-intelligente-2016Correlati

Antonio Bernabei
Laureato in Giurisprudenza, si specializza in Knowledge management nel campo dell'economia e dell'informazione. Sta sviluppando un modello di analisi nel campo dell' Io Digitale per la gestione, raccolta ed utilizzo dei dati come patrimonio individuale. Si occupa di raccogliere dati sull'informazione scientifica legata al mondo dell'alimentazione biologica e cambiamento climatico.
Related Articles
Climate Change 2016
European Environment Agency
Differenza tra Clima e Tempo
“Abbiamo sempre detto che quando si guarda il tempo non è come il clima. Questo è ancora vero a livello
Understanding Mountain Soils
Suolo di montagna e cambiamento climatico Pericoli da non sottovalutare. Si veda il nostro articolo qui